Passa ai contenuti principali

Draghi come Conte: è sempre una patrimoniale

Da Conte a Draghi resta la medesima impostazione di fondo. Poche migliaia di euro per ristorare imprese che ne fatturavano centinaia di migliaia. Si salverà solo chi aveva risparmi da parte.
È in atto il più grande prelievo forzoso di risparmi privati dalla notte dei tempi. Una patrimoniale mascherata che metterà in ginocchio le piccole e medie imprese.

Commenti

Post popolari in questo blog

Ora la svolta contro il collasso

Subita l’ennesima umiliazione con l’ultimo decreto ristori che almeno si volti pagina. Dal 6 Aprile deve cambiare tutto.

Parlami di Turismo

 In 25 anni sono stati stanziati 500 milioni per circa 100 progetti del centro storico di Napoli (oggi ridotti a 27) ma nessuna delle amministrazioni che si sono susseguite ne ha portato a termine uno. All’ufficio del dipartimento dello sviluppo e coesione di Bruxelles non è mai stato ufficialmente rendicontato nulla. Le varie impalcature, oramai arrugginite, generano uscite di denaro per la pubblica amministrazione che ne paga l’affitto. I cantieri sono fermi. Il più grande ed importante centro storico d’Europa non viene escluso dai siti Unesco unicamente per il prestigio di cui gode l’Italia, essendone la maggior “azionista”. Parlami di Turismo...

L’attesa per i Ristori

Oggi, dopo gli ennesimi rinvii, è il giorno dei ristori. Conosceremo cioè quanto e quando il governo intenderà indennizzare tutte quelle attività, professionisti, artisti etc etc che, chi più chi meno, da un anno sono precipitati nel dramma dell’inoccupazione. Credo che le proposte di Draghi non si discosteranno molto dalle precedenti di Conte. Seguiranno poi i “faremo”, i “ritorneremo” e tutti i futuri possibili declinati per far aggrappare i disperati ad una speranza. Frattanto in Inghilterra hanno già fatto e continuano a fare l’unica cosa possibile: stampano moneta. Pagano le casse integrazioni al 100% e non al 50/60%. Indennizzano per intero i mancati incassi, vaccinano e riaprono. Come in Giappone, come negli Stati Uniti. Come in tutte le Nazioni ove esiste una banca centrale sovrana.